Chi siamo

 

Fondata da Pasquale Valli a Renate, in Brianza, Valli si è sviluppata intorno all’intuizione originaria del suo fondatore, secondo il quale una maniglia non è un semplice utensile di ferramenta ma una scultura dotata di una propria personalità, come una piccola opera d’arte domestica.  

È poi Carlo Edoardo Valli a perfezionare e portare a compimento l’intuizione del padre, inventando il concetto di “maniglia d’autore” e inaugurando, con grande anticipo sui tempi e sulle mode, una rivoluzionaria collaborazione con alcuni dei designer e degli architetti più conosciuti. Inizia così, con la linea Fusital, la produzione delle prime maniglie firmate. 

L’approccio autoriale, insieme alla sperimentazione di forme e materiali sempre nuovi in tutti i processi di produzione, proiettano Valli nella dimensione del design industriale, trasformando l’azienda in un marchio apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo.  

Nel 2008 Valli entra a far parte del gruppo ASSA ABLOY accentuando la sua vocazione di brand internazionale con cuore, radici e anima italiani.

 

Verniciatura maniglie ValliVerniciatura maniglie Valli

 

I valori di un’azienda come Valli non sono mai astratti ma, al contrario, si trovano incorporati all’interno dei suoi prodotti: ogni singolo esemplare di maniglia è il condensato di quella visione, perché quelli di Valli sono valori duraturi e si trasmettono integri e solidi nel tempo. 

 

La produzione di Valli, il cuore pulsante dell’azienda, si trova da sempre a Renate, Brianza, Italia. Qui Pasquale Valli ha inaugurato il suo laboratorio ed è ancora qui che fra gli anni Cinquanta e Sessanta l’azienda ha acquisito una scala internazionale, costruendo gli stabilimenti e le strutture direzionali che ancora oggi ospitano la produzione e la direzione. 

Le radici del design italiano affondano in un contesto irripetibile, nato dall’evoluzione di una sapienza e di una capacità manuale secolari e di altissima qualità esecutiva, trasferite poi, con esiti eccellenti, nella cultura del progetto industriale, la stessa con cui Valli crea i suoi prodotti raccolti nelle due collezioni Fusital e Lab. 

 

Maniglie Valli produzioneManiglie Valli produzione
Tutta la storia dell’architettura ruota esclusivamente attorno alle aperture nei muri. 

Le Corbusier, 1927

Pasquale Valli manigliePasquale Valli maniglie

Fusital, l’élite collection di Valli

Nata nel 1976 quando Carlo Edoardo Valli decide di fondare un nuovo marchio, Fusital sancisce l’apertura dell’azienda all’universo del design e della creatività coinvolgendo da subito i designer e gli architetti più prestigiosi del panorama internazionale per realizzare l’idea di maniglia d’autore.

Gae Aulenti e Achille Castiglioni, Norman Foster, Renzo Piano e Antonio Citterio, oppure Bob Noorda, al quale nel 1984 viene commissionato il nuovo logo e la corporate identity, sono solo alcuni dei nomi più noti tra coloro che hanno collaborato alla costruzione del mito di Fusital.
Oggi come allora Fusital resta la élite-collection di Valli e raggruppa tutte le più prestigiose maniglie del brand, quelle in cui sono manifesti l’audacia dello stile e la cura dell’estetica. Le maniglie della collezione Fusital portano la firma di alcune delle maggiori personalità del design e dell’architettura contemporanei. 

Lab, la dimensione sperimentale del brand

Lab è la collezione di maniglie concepita e disegnata totalmente in house all’interno degli atelier e dei laboratori di ricerca e sviluppo Valli. Il suo nome evoca la dimensione operativa del brand, proiettata verso il futuro, il costante perfezionamento ergonomico, l’evoluzione delle tecniche di lavoro, la sperimentazione di nuovi approcci e di nuovi materiali.

Le maniglie della collezione Lab si distinguono per l’attenzione minuziosa al dettaglio, per l’impeccabile efficacia delle meccaniche e per la straordinaria qualità esecutiva, esito di un perpetuo lavoro di aggiornamento metodologico, aderendo in maniera rigorosa ai principii di essenzialità della forma-funzione che identificano la cultura italiana del progetto industriale. 

Maniglie Valli produzioneManiglie Valli produzione

 

Tra le specialità più peculiari del mondo Valli spicca l’alta capacità di customizzazione dei propri prodotti.

All’interno di una filiera di produzione industriale che si avvale di strumentazioni e tecnologie avanzate, l’azienda mantiene ancora un’aliquota assai rilevante di expertise artigianale: è grazie a questa sensibilità, che deriva da una conoscenza profonda e personale dell’ecosistema-maniglia, che per Valli è possibile modellare, combinare e variare la silhouette di un prodotto di serie, dialogando con gli architetti e i clienti per trasferire nella realtà le loro intuizioni e necessità.  

Ciò si traduce nella creazione di pezzi unici limited edition, prodotti di concezione sartoriale che utilizzano finiture, lavorazioni, elementi o abbinamenti inediti e fuori standard, maniglie di assoluta esclusività. 

ASSA ABLOY ITALIA S.P.A.

Sede legale/Registered office: Via Bovaresa 13 - San Giovanni in Persiceto (BO) – Italia
C.F./Reg. Imp.: (BO) 02275750590 - P.I./VAT: IT 02275750590
R.E.A.: BO-453182 - Cap. Soc.: Euro 1.500.000 i.v.
Società a socio unico soggetta a direzione e coordinamento da parte di ASSA ABLOY Holding Italia Spa